CORDYCEPS SINENSIS PREZZI
Capsule, compresse, estratti, polvere e prodotti a base di Cordyceps

Cordyceps plus 90 compresse
Prezzo: 44,99 €
Contenuto: 90 compresse da 900 mg (81 grammi)
Ingredienti: 50% di Cordyceps sinensis sporoforo polvere: 750 mg e 50% di Cordyceps sinensis sporoforo estratto secco: 750 mg (titolato in polisaccaridi 20%:150 mg)
Dose giornaliera consigliata: 3 compresse al giorno
Produttore: Funghi Energia e Salute

Nutriva Cordyceps 60 capsule
Prezzo: 39,00 €
Contenuto: 60 capsule da 621 mg (37,26 grammi)
Ingredienti: Cordyceps sinensis Full Spec Myco (525 mg per capsula) tit. 39% polisaccaridi di cui: 28 % 1,3-1,6 Beta Glucani, 2,2 % Alfa Glucani. Eccipienti: Poli-maltotrioso vegetale. Privo di prodotti di origine animale. Adatto a VEGETARIANI e VEGANI.
Dose giornaliera consigliata: 1-2 capsule al giorno, preferibilmente durante i pasti;
Produttore: Nutritiva

Erbavoglio Cordyceps 140 Capsule
Prezzo: 64,00 €
Contenuto: 140 capsule da 415 mg (58 grammi)
Ingredienti: 100% Cordyceps sinensis micelio polvere (capsule in gelatina vegetale)
Dose giornaliera consigliata: 2-4 capsule al giorno, preferibilmente durante i pasti;
Produttore: Erbavoglio

Alkaest Cordyceps Gocce MTS6
Prezzo: 21,90 €
Contenuto: 20 ml
Ingredienti: alcool etilico, acqua, stabilizzante: glicerina, CORDYCEPS (Cordyceps sinensis (Berk.) Sacc.) Corpo fruttifero 20%
Dose giornaliera consigliata: 10 gocce con un pò d’acqua 3 volte al giorno
Produttore: Alkaest

Cordyceps biologico in Polvere
Prezzo: 24,00 €
Contenuto: 100 grammi
Ingredienti: Cordyceps sinensis in polvere (biologico)
Dose giornaliera consigliata: 1-2 volte al giorno 3 g sciolti in 250 ml di liquido (acqua, succo di frutta, ecc) preferibilmente mezz’ora prima dei pasti.
Produttore: Amazon Seeds
L’impennata del prezzo del Cordyceps
Nei secoli la sfrenata ricerca del Cordyceps sinensis non si è mai arrestata, bensì è andata via via aumentando. Ancora oggi i pastori tibetani aspettano la fine dell’inverno per recarsi tra le montagne, alla ricerca del prezioso fungo. Per questi popoli non si tratta più solo di una “panacea miracolsoa”, ma anche di un incredibile fonte di reddito. Basti pensare che fino al 2012, in Cina, il prezzo del Cordyceps si aggirava intorno ai 24.500 $ al kg!
Questo prezzo esorbitante è dovuto al fatto che la crescita naturale del fungo è limitata ad una ristretta area delle montagne Himalayane, tra il Tibet e il Nepal. Inoltre, l’incremento del benessere del popolo cinese, ha creato un aumento tale della richiesta, con un conseguente innesco di una frenetica raccolta e l’anticipo dei tempi di raccolta, con conseguenze nefaste sulla riproduzione del fungo stesso. La situazione è talmente degenerata che nel 2008, l’organizzazione botanica londinese Botanic Gardens Conservation International, ha definito il Cordyceps sinensis una specie a rischio.
In Europa l’importazione del fungo “selvatico” è proibita. Fortunatamente i ricercatori hanno scoperto un modo per coltivare in modo biologico e controllato il Cordyceps sinensis, senza comunque comprometterne le qualità terapeutiche e a tutto vantaggio dei consumatori, che possono finalmente acquistarlo, senza però dover richiedere un mutuo. Oggi, per fortuna, i prezzi del Cordyceps sinensis, sono alla portata di tutti.